Infinito Moonlit - Sara Gamberini - copertina
Infinito Moonlit - Sara Gamberini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Infinito Moonlit
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro presentato da Chiara Gamberale nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2023


Teresa crede nei mondi invisibili e nelle entità, ma le sue convinzioni sono sempre state ambivalenti a causa dei genitori, anarchici e atei. Teresa crede anche nell'amore, come fosse un patto stretto con la madre Dea, una donna eccentrica e scostante. Il destino, però, le ha messo sulla strada Moussa, il padre di sua figlia Maria, un uomo di origine senegalese e animista, e poi la stessa Maria, una bambina silenziosa e magica, che vive secondo ritmi e alfabeti tutti suoi, ed è molto vicina alle questioni del cielo. Teresa sta passando un momento difficile, soffre e fa fatica a capire il suo posto nel mondo. Anche Maria sta passando un momento difficile: si trova male a scuola, con le maestre e con i compagni, e avverte l'inquietudine della mamma. È per la bambina che Teresa trova la spinta a reagire, superando dubbi e paure e scegliendo di trasferirsi con lei in una casa circondata dai boschi, dove ricomporre i pensieri e i desideri a contatto con la natura. "Infinito Moonlit" è un incantesimo, la storia di una madre e di una figlia che grazie al pensiero magico trovano un modo nuovo di vivere e vedere il mondo, in comunione con l'amore che unisce ogni cosa, gli esseri umani alle foglie, gli animali alla rugiada, la meditazione alla vita.

Proposto da Chiara Gamberale al Premio Strega 2023 con la seguente motivazione:
«Perché la scrittura di Sara Gamberini non somiglia a quella di nessuno, è uguale solo a sé stessa. Perché è impastata di sapienza narrativa, di consapevolezza poetica, dell’incoscienza che hanno i talenti davvero originali e delle voci di mondi sottili e altri. Perché alle logiche della psicologia preferisce i misteri delle alchimie umane. Perché Teresa e Maria, le protagoniste di Infinito Moonlit, sono una madre e una figlia e indagano anche per noi, fra tutti i misteri delle alchimie umane, il più sconcertante. Perché Teresa e Maria potrebbero anche non essere una madre e una figlia eppure trovarsi per salvarsi. Perché il bosco dove si rifugiano dal rumore che fa il mondo è un posto remoto eppure diventa subito familiare – a loro come a noi. Per questi motivi e per tutti i motivi personali per cui ognuno, leggendo questo romanzo straordinario, sarà inevitabilmente grato alle sue pagine, candido con gioia, ammirazione e (dal momento in cui proprio l’autrice sdogana finalmente e fatalmente la parola) con amore al Premio Strega Infinito Moonlit (NN Editore).»

Dettagli

30 settembre 2022
304 p., Brossura
9791280284754

Valutazioni e recensioni

  • Pongi
    Poesia e magia

    Per chi vuole fare pace con la propria singolarità, per chi si accorge che seguire le proprie convinzioni, anche quando si tratta di magia. Leggerlo è una riconciliazione e una boccata di speranza.

Conosci l'autore

Foto di Sara Gamberini

Sara Gamberini

Sara Gamberini è nata a Verona e si è laureata in Lettere moderne. Maestoso è l’abbandono, il suo primo romanzo (Hacca 2018), è stato un grande successo di critica e pubblico. Per la casa editrice Topipittori è uscito Quando il mondo era tutto azzurro (2020). Infinito Moonlit è il suo secondo romanzo. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail