Iniziare a capire la complessità del mondo di Pavel Florenskij (matematica, storia dell'arte, filosofia, misticismo sono fra i temi che studiò lungo la sua vita) non è facile. Comunque, questo piccolo libro contiene una magnifica sintesi di quei temi. Florenskij tratta di un sistema (di carattere matematico) di conoscenza attraverso un sistema di «operatori di auto-riflessione» che poi itera (all'infinito, in direzione crescente e anche in direzione inversa). I due limiti di quel atto sono le sue definizioni (matematiche) di «filosofia» (l'amore assoluto della conoscenza) e del suo contrario, la «nicosofia» (l'odio assoluto della conoscenza). Il sistema florenskijano permette così di sviluppare un «algebra» della conoscenza, e di incorporarvi idee della storia classica della filosofia (Platone, ecc.) e anche idee venute della sua lettura di Dante. Il saggio è relativamente corto, ma pieno di idee profonde venute dal mondo di Florenskij.
L'infinito nella conoscenza
Il pensiero occidentale razionalista ha spezzato il rapporto creativo e contemplativo tra ciò che è visibile e ciò che è invisibile. Eppure è la stessa possibilità della conoscenza a richiedere questo legame, perché "qualunque nostro pensiero tocca l'infinità della conoscenza". E così, già nel quotidiano, è presente l'eterno. Con argomentazioni logiche e gnoseologiche, e con riflessioni sul pensiero matematico di Cantor, Florenskij difende l'imprescindibile costituzione simbolica di ogni atto umano.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
avn 06 gennaio 2025Un'ottima entrata nel mondo di Florenskij
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it