L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Con la forza che l’ha reso celebre, il filosofo che sta riscrivendo la mappa concettuale del nostro tempo traccia un ritratto argomentato ma implacabile dell’èra in cui viviamo. Perché capire davvero ciò che sta accadendo è l’unico modo di resistere.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Colamedici lo ha scritto con chatgpt. Un bel fake
Credo l'errore più grande si possa fare leggendo questo libricino sia pensare si tratti di un libricino. Si potrebbe pensare che tutto quello che è scritto è trito e ritrito e si sa già. Da ignorante dico che secondo me non è affatto così. Dei "sudditi" ne ha scritto Massimo Fini & Co. Alzi la mano chi non ha mai pensato di non essere abbastanza in democrazia ma di avere intatto un seppur minimo potere decisionale in cabina elettorale (anche se la gente sembra esausta di sacro e profano disertando chiese e urne). Orwell e Foucault ci hanno parlato di vigilantes ovunque. L'errore più grande è pensare che tutto questo si sappia ed è un prezzo equo da pagare perchè avere con un click è comodo. Farci credere di sapere e poter governare quel che diamo è alla basa della subdola infocrazia. Quanto e cosa barattiamo in cambio dei nostri dati e perchè diamo spesso consapevolmente ma anche inconsciamente? Mi viene in mente Ugo Mattei che in una sua lezione diceva di aver comprato un cellulare ma di non poterlo usare senza l'accettare il consenso a darsi. Galimberti con le sue divulgazioni sul tempo della tecnica, quanti ne hanno parlato? Eppure in questo libretto tutto è così lucido, chiaro, trasparente come noi stessi diventiamo. Un libretto da leggere per sopravvivere e avanzare qualcosa di noi stessi per noi stessi, soprattutto in questo clima caldo di scontri geopolitici. Testo tutt'altro che banale e aperto a molte riflessioni e similitudini che difficilmente si farebbero largo in una testa illusa di sapere già.
Ho avuto l'impressione di leggere la trascrizione erudita di discorsi già noti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore