Informatica computergrafica. Linguaggi comunicazione: un icastico pamphlet. Con DVD
Questo lavoro riflette l'esigenza di proporre nuovi percorsi di didattica formativa maturati nel corso di molti anni. È un modello ipertestuale operativo il cui focus è costituito dagli scenari formativi e di apprendimento a cui significativamente si rivolge. I linguaggi dell'informatica sono la chiave di volta che reggono l'intera struttura attraverso la funzione di forte interazione che permettono di realizzare con l'utente. Dato il significato di apprendimento formativo che il lavoro ipertestuale esprime è da sottolineare la presenza, nella cartella software, di volute eccezioni così da spingere e suggerire comportamenti idonei a correzioni e alla partecipazione. Il tutto tende a coinvolgere ciascuno di noi nello sforzo di creare e di nutrire il pensiero critico e consapevole.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it