L'informatore - John Grisham - copertina
L'informatore - John Grisham - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 80 liste dei desideri
L'informatore
Disponibilità immediata
11,40 €
11,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Ci aspettiamo che i giudici siano onesti e saggi. La loro integrità è alla base dell'intero sistema giudiziario. Confidiamo che garantiscano processi equi, che proteggano i diritti di tutti, che puniscano i colpevoli. Ma cosa succede quando un giudice è corrotto?

Lacy Stoltz da nove anni lavora come investigatrice presso una commissione in Florida che si occupa della cattiva condotta dei giudici. È un avvocato, non un poliziotto, e ha a che fare perlopiù con denunce per violazioni minori. Ma un giorno le si presenta un caso di corruzione. Un avvocato radiato dall'albo tornato a lavorare con una nuova identità – ora si fa chiamare Greg Myers – sostiene di sapere dell'esistenza di un giudice che ha rubato più soldi di tutti i giudici corrotti d'America messi insieme. Qual è la fonte dei suoi guadagni illeciti? A quanto pare ha avuto a che fare con la costruzione di un grande casinò sulle terre dei nativi americani. La mafia locale ha finanziato il casinò che ora frutta una cifra molto consistente di denaro ogni mese. Il giudice se ne prende una parte e finge di non vedere, favorendo con le sue sentenze l'organizzazione criminale. È sicuramente un ottimo affare: tutti fanno soldi. Ma Greg Myers vuole fermarli. Il suo unico cliente è un informatore che conosce la verità e vuole spifferare tutto per riscuotere milioni di dollari, come prevede la legge della Florida. Ed è così che Greg e Lacy si incontrano. E lei sospetta immediatamente che questa faccenda possa essere davvero pericolosa. Ma pericolosa è un conto, mortale è un altro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

22 novembre 2016
332 p., Rilegato
The whistler
9788804669791

Valutazioni e recensioni

  • I personaggi sono ben delineati e la storia, che parte un po’ lenta con un’indagine su un giudice corrotto che fa prevedere poca azione e molta burocrazia, prende un’accelerazione improvvisa quando non ce lo si aspetta, trasformandosi in un thriller in piena regola, che potrebbe anche essere ben trasposto cinematograficamente come i romanzi dei tempi d’oro. Fidatevi delle buone recensioni e leggete questo libro, ha un tema molto attuale.

  • Il legal thriller è un genere assolutamente attuale e spesso molto interessante. Grisham ne è certamente uno degli esponenti di maggior rilievo e la sua competenza anche professionale si legge sempre tra le righe delle sue storie. In questo romanzo ci presenta una storia rara, una giudice viene indagata per corruzione. Chi la sospetta si trova in continuo pericolo, chi la scopre e la tradisce ha paura di essere conosciuto. Insomma, molto suspance in questo nuovo romanzo.

  • Dopo aver letto tutti i romanzi di questo autore fantastico, questo l'ho trovato un po' sotto tono rispetto agli altri. La storia è interessante e ben costruita ma mi è mancata quella voglia irrefrenabile di leggere che di solito mi prende sin dalla prima pagina di un libro scritto da Grisham. Manca a mio parere un po'di quella sua brillantezza, quel potere di includere il lettore negli ambienti, nelle conversazioni, come si fosse lì... diciamo che questa storia l'ho letta come spettatrice, con lieve distacco. La trama è abbastanza scontata e non vi sono sorprese. L'autore ha una prosa lineare e priva di acuti, che comunque si legge con un certo interesse, soprattutto per la descrizione dei traffici nelle riserve indiane. Insomma, un romanzo di facile lettura che permette di passare il tempo senza problemi

Conosci l'autore

Foto di John Grisham

John Grisham

1955, Jonesboro (Arkansas)

Scrittore statunitense. Laureatosi in legge, per anni è stato avvocato penalista. Ha ricoperto incarichi politici come membro della Mississippi House of Representatives. Con il romanzo Il socio (Mondadori 1992, adattato per il cinema nel 1993 da Sydney Pollack), ha rinnovato le fortune del genere legal-thriller, o più precisamente del courtroom-thriller, cioè il romanzo giallo d’ambientazione giudiziaria. A questa formula l’autore è rimasto fedele anche nei molti romanzi successivi, spesso all’origine di popolari film: Il rapporto Pelican  (1992), la cui versione cinematografica venne realizzata nel 1993 da Alan J. Pakula; Il momento di uccidere (1992); L’uomo della pioggia (1995), portato sullo schermo nel 1997 da Francis Ford...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it