Informazioni per produrre. Architettura e finalità di un sistema informativo per la gestione della produzione
Come impostare la distinta base? Come semplificarla senza perdere l'informazione su tutte le varianti del prodotto? Quali informazioni devono comparire per pianificare con cura i carichi dei centri di lavoro? Quale informazione è necessaria per elaborare un piano di produzione che soddisfi le esigenze commerciali e sappia tener conto delle capacità dei centri di lavoro? Come pianificare gli acquisti? Come formulare gli ordini? Come ottenere un carico normale degli impianti rispettando le esigenze di consegna? Il libro offre una risposta a questi e ad altri quesiti. La descrizione dei prodotti e della tecnologia è accompagnata da esempi pratici e da riferimenti alla realtà della media azienda manifatturiera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
-
In commercio dal:1 settembre 1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it