Partendo dal fatto che sono uno studente di Ingegneria Informatica e Ingegneria del Software è una tra le materie più importanti per la mia facoltà, sono stato molto soddisfatto e contento di aver studiato su questo libro! Credo sia didatticamente perfetto, molto modulare e di facile comprensione. Sono spiegati tanti pattern di progetto oltre al fondamentale modulo sul planning dei progetti, dal modello waterfall a quello a spirale. A parte la storia, interessante è anche il capitolo sui nuovi tipi di progettazione, con particolare attenzione sull’Agile programming. Essendo breve, consiglio vivamente di studiare su questo libro se si vuole ottenere un buon livello di conoscenza sulla materia.
Ingegneria del software. Fondamenti e principi
Traduzione della seconda edizione inglese, questo testo presenta, con uno stile conciso e accurato, i principi fondamentali dell'ingegneria del software, illustrandone l'applicazione durante le differenti fasi dello sviluppo di un prodotto applicativo. Il leit-motiv che lega la trattazione dei diversi capitoli è l'enfasi che gli autori pongono sull'importanza di un approccio rigoroso e formale. Il libro è pensato sia per i corsi della laurea triennale sia per quelli della laurea specialistica, ma gli argomenti trattati possono essere utilizzati anche per la preparazione di corsi professionali sui vari aspetti dell'ingegneria del software, e consentono anche un percorso di auto-apprendimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it