La lettura di questo libro, mi ha coinvolto in un turbine indescrivibile di emozioni che mi hannno preso al punto che non riuscivo quasi a smettere di leggere; con rinnovata voglia ed entusiasmo ogni volta che prendevo in mano il libro, veniva a crearsi un'indescrivibile tensione, quasi adrenalina che mi stimolava indescrivibilmente. Ho dovuto distogliere la lettura poichè forzato ed ogni volta che ho ripreso, non ho avuto alcuna difficoltà a riprendere visivamente la ricostruzione del momento, immaginando passo dopo passo di s seguire la protagonista come in una pellicola, anzi talune volte ero anch'io partecipe del "film" a cui stavo assistendo. Consiglio la lettura a chi ama il genere fantasy.
Misconosciuta ai mortali, una lotta per il potere si sta scatenando in un mondo di ombre e pericoli. Dopo secoli di stabilità, l'equilibrio all'interno delle corti fatate si è spezzato e Irial, il re della Corte Oscura, si batte per salvaguardare i suoi sudditi, ribelli e vulnerabili. Se dovesse fallire, ne seguirebbero spargimenti di sangue e crudeltà spietate. Leslie. a diciassette anni, non sa niente né delle fate né dei loro intrighi. D'improvviso si sente attratta da un tatuaggio incantato: capisce di doverlo avere a ogni costo, convinta che sia il simbolo tangibile di quel cambiamento che sta disperatamente cercando. Il tatuaggio in effetti porterà con sé molte trasformazioni, ma non del genere che lei immaginava: sono eventi sinistri e avvincenti, tutt'altro che simbolici. Avvenimenti che uniranno Leslie a Irial, attirandola sempre più in un universo fatato cui sembrerà incapace di resistere, scoprendosi impotente di fronte ai suoi pericoli.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
caterina polozzi 10 dicembre 2011
-
AZZURRA PONTI 21 settembre 2010
Ink Exchange riscatta le possibilità perse dalla Marr con Wicked Lovely. Diverso come atmosfera, Ink Exchange, risulta molto più dark e oscuro rispetto al precedente volume. La storia si apre subito sull'elemento chiave del romanzo, un tatuaggio. Un tatuaggio simbolo di un legame di dipendenza tale da portare inevitabilmente alla ribellione e ad una liberazione duramente conquistata. Non è una storia semplice, per questo riesce a coinvolgere di più. Tantissimi sono i sentimenti messi in campo. Dall'amore, all'odio. Dalla schiavitù volontaria, all'indipendenza. Per molti versi vale decisamente la pena di leggerlo, ma non prendetelo alla leggera. E' un libro che va vissuto.
-
Molto bello, anche se devo dire, non come il primo... chissà, forse mi ero affezionata ai protagonisti e vederli relegati a personaggi secondari mi ha un pò delusa... anche se capisco l'intento di creare una storia diversa, con personaggi differenti, sulla base dello stesso mondo. Per certi aspetti simile al primo (stesse circostanze di corti, esseri fatati e triangolo amoroso), per altri più tetro, triste, oscuro e intricato; forse per questo anche più profondo del primo ma a me è mancata un pò la bellezza semplice e tenera, a tratti leggera e ironica, della prima storia. Ora mi chiedo come sarà il terzo...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it