Inni manichei
Il manicheismo fu una pregevole forma di sincretismo religioso, accogliendo in sé istanze zoroastriane, gnostiche, cristiane e buddhiste. Ebbe ampia diffusione dall'Occidente all'Asia centrale, al medio ed estremo Oriente. Fu una religione prima avversata, poi perseguitata e infine annientata. Questi inni frammentari costituiscono una testimonianza della sua vitalità, complessità e bellezza, rivelando quel che di eterno rimane d'una tragedia dimenticata.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it