Innovazione e cultura. Start-up entrepreneurship per l'arte e il turismo culturale. Ediz. integrale
Negli ultimi vent'anni lo sviluppo tecnologico ha trasformato sempre più velocemente il modo di fruire cultura: la musica, lo spettacolo dal vivo, la letteratura, il cinema e anche l'arte visiva sono stati tutti interessati da grandi cambiamenti. I nuovi business hanno preso forma in un contesto estremamente mutevole e incerto ma in cui si riconosce finalmente al mondo della cultura - inclusi il turismo culturale e le industrie creative - un ruolo importante per lo sviluppo economico e la competitività dei territori. Ripercorrendo alcune delle principali trasformazioni avvenute in questi anni, il libro analizza che cosa vuol dire oggi fare impresa culturale, affrontando in particolare i temi della start-up entrepreneurship nell'arte, nella cultura e nel turismo culturale. Quali sono oggi le opportunità per nuovi business? Chi sono gli attori che attualmente promuovono l'innovazione nei settori della cultura e della creatività? Approfondimenti, dati, casi di studio guidano chi voglia approfondire il mondo delle start-up nei mondi dell'arte, della cultura e del turismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:2 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it