Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria. Al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche - copertina
Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria. Al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria. Al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il volume raccoglie gli atti del convegno "Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria: al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche", nato in risposta all'esigenza di dialogo tra mondo della scuola e della ricerca didattica e tra discipline scientifiche e discipline umanistiche. L'iniziativa, svoltasi a Modena nel novembre del 2010, ha coinvolto figure professionali di diversi ambiti e operanti a tutti i livelli di istruzione, dalla scuola primaria all'università. Suddiviso in tre sessioni, il convegno ha affrontato la tematica del rapporto didattica-scienza-linguaggio sia sotto il profilo teorico sia attraverso l'esposizione di progetti didattici realizzati in scuole di diversi gradi. Tra gli altri, è stato presentato il progetto "Piccoli scienziati in laboratorio" dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nella sessione finale, i docenti e i ricercatori della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Modena e Reggio Emilia si sono confrontati in due tavole rotonde su "Linguaggi e storie" e "Insegnamento e apprendimento".

Dettagli

1 gennaio 2011
288 p., ill. , Brossura
9788864620916
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it