Insegnare geometria agli studenti con DSA. Strategie inclusive per la scuola secondaria di primo grado - copertina
Insegnare geometria agli studenti con DSA. Strategie inclusive per la scuola secondaria di primo grado - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Insegnare geometria agli studenti con DSA. Strategie inclusive per la scuola secondaria di primo grado
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume, realizzato da esperti dell’Associazione Italiana Dislessia, fornisce chiare indicazioni per realizzare una didattica disciplinare della storia accessibile, flessibile, laboratoriale e efficace per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e con Bisogni Educativi Speciali.

Le difficoltà nell’apprendimento della geometria sono presenti in ogni ordine di scuola, ma rappresentano un nodo problematico soprattutto nella scuola secondaria di primo grado. Alcune difficoltà sono comuni a tutti gli studenti, altre riguardano in particolare gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Il volume si articola in due parti: la prima, costituita da una cornice teorico-metodologica, pone l’attenzione sulle difficoltà che uno studente con DSA può incontrare nello studio della geometria; la seconda presenta, invece, sette strategie funzionali all’elaborazione di una didattica inclusiva rifacendosi ai principi fondamentali dell’Universal Design for Learning (UDL): dall’analisi della struttura del libro di testo, passando per la costruzione di anticipatori, fino all’uso dello storytelling per favorire un approccio empatico alla materia. Ad ogni strategia sono associati proposte di attività e materiali fotocopiabili da fornire agli studenti.

Dettagli

25 novembre 2021
108 p., Brossura
9788859025733
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it