Insegnare, imparare, imparare a imparare - Vincenzo Prunelli - copertina
Insegnare, imparare, imparare a imparare - Vincenzo Prunelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Insegnare, imparare, imparare a imparare
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il libro indaga la mente da tanti punti di vista, s’interessa di capirla, svilupparla e farla evolvere, e di evitare gli interventi che la possono guastare. Adegua l’insegnamento a ogni fase dello sviluppo, e le richieste ai mezzi di ogni allievo, perché chiedere qualcosa che sia superiore alle possibilità ostacola lo sviluppo della persona. Insegna a imparare e a operare usando i livelli superiori dell’intelligenza, perché è lì che si esprimono l’ingegno e il talento. Condanna la punizione, la protezione e la facile giustificazione e lascia la libertà di sperimentare il nuovo, e quindi di sbagliare, ma esige che ognuno si abitui a pagare le conseguenze delle trasgressioni. Insegna a parlare “con” e non “a”, e quindi a collaborare, che è il modo per abituare ad andare oltre ciò che può essere insegnato; a indirizzare e lasciare libera la creatività che, se ostacolata o anche solo non riconosciuta, si trasforma in aggressività difficile da controllare; ad abbandonare i miraggi lontani e a usare le motivazioni personali, che sono gli stimoli più efficaci per raggiungere gli obiettivi possibili. Oggi i giovani hanno bisogno di molte rassicurazioni e forme di realizzazione e, più di ieri, sono stimolati dalla possibilità di condividere, fare insieme e sentirsi adeguati rispetto agli altri. Hanno necessità di imparare a confrontarsi sulle conoscenze e sulle opinioni piuttosto che sulle realizzazioni concrete, dove esistono sempre meno opportunità di riscontro, e di essere valutati per le intenzioni prima che per i risultati concreti. Queste considerazioni fanno pensare a un’educazione meno orientata agli obiettivi e più alla ricerca della maturità e dell’autonomia, e quindi meno tesa a trasmettere pure conoscenze e più a favorire lo sviluppo della persona.

Dettagli

Libro universitario
112 p., Brossura
9788877118370
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it