Insegne ambigue. Percorsi obliqui tra storia, scienza e arte da Galileo a Magritte - Marco Piccolino,Nicholas J. Wade - copertina
Insegne ambigue. Percorsi obliqui tra storia, scienza e arte da Galileo a Magritte - Marco Piccolino,Nicholas J. Wade - 2
Insegne ambigue. Percorsi obliqui tra storia, scienza e arte da Galileo a Magritte - Marco Piccolino,Nicholas J. Wade - copertina
Insegne ambigue. Percorsi obliqui tra storia, scienza e arte da Galileo a Magritte - Marco Piccolino,Nicholas J. Wade - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Insegne ambigue. Percorsi obliqui tra storia, scienza e arte da Galileo a Magritte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il libro affronta il tema dell'ambiguità nella comunicazione sia figurativa che verbale. Si raccontano i meccanismi che ne sono alla base e la sua presenza in ambiti diversi, dalle decorazioni musive di epoca romana, alle insegne delle navi da guerra ottomane; dalla polemica di Galileo sulla comparsa di nuove stelle e comete, fino alla pipa che non si può fumare di René Magritte.

Dettagli

122 p.
9788846717368
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it