Intangible assets. Principi contabili, modalità di reporting e tecniche di valutazione
L'importanza assunta dalle componenti immateriali del patrimonio aziendale, spesso non contabilizzate, unitamente al loro crescente peso nella composizione degli investimenti, ha promosso nelle aziende l'esigenza di individuare opportune strategie per la gestione e la comunicazione del valore degli intangible assets alla comunità finanziaria. La ricerca Intangible assets. Principi contabili, modalità di reporting e tecniche di valutazione ha inteso approfondire il sistema delle risorse immateriali d'impresa ed il loro contributo alla creazione del valore e si è, altresì, proposta di individuare adeguate metodologie di rappresentazione e valutazione nonché di analizzare i riflessi sulla dimensione economico-finanziaria dell'azienda di tali risorse, alla luce dei principi contabili nazionali ed internazionali. La ricerca è stata finanziata quale Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale (bando PRIN 2003) ed è stata realizzata con il contributo delle seguenti unità di ricerca locali: Università della Calabria; Seconda Università degli Studi di Napoli; Università degli Studi di Perugia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it