L'intelligenza artificiale in sanità: un'analisi giuridica
È indubbio che l'uso dei sistemi di intelligenza artificiale stia attraversando un momento di accelerata espansione. Il settore sanitario rappresenta una delle principali aree per lo sviluppo e l'uso dei sistemi intelligenti, cui vengono delegate un numero crescente di attività e funzioni. Da un lato, tali tecnologie rappresentano un'opportunità per migliorare le prestazioni sanitarie e renderle più sicure ed efficienti, coadiuvando il lavoro degli esseri umani. Dall'altro lato, esse comportano dei rischi legati a eventuali fallimenti ed esiti infausti per la salute e la vita dei pazienti. Il diritto si trova così a dover far fronte a nuove sfide e alla necessità di adattare le norme vigenti, e talvolta crearne di nuove, per consentire l'utile impiego dell'intelligenza artificiale e mitigarne i rischi. Il volume introduce le caratteristiche dei moderni sistemi di IA basati su tecniche di apprendimento automatico e delle principali tecnologie in area medica, propone una disamino del quadro normativo europeo di settore, e indaga alcune tra le principali questioni giuridiche relative all'interazione uomo-macchina, all'allocazione dell'autorità decisionale, alla determinazione degli stati deliberativi dei sistemi intelligenti e alla responsabilità civile e penale per danni alla salute dei pazienti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:26 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it