Libro lineare e semplice, ma rigoroso. Copre vari aspetti dalle basi tecniche agli effetti nelle varie professioni (medici ingegneri avvocati, risorse umane, arte....) senza scordare gli aspetti etici. Migliorabile la veste grafica
Intelligenza artificiale per le professioni. Edizione per non specialisti di informatica
L'intelligenza artificiale permea molti aspetti della vita quotidiana e professionale. Dare qualche minimo elemento ai vari professionisti per cercare di rendere visibile e comprensibile l'azione di questi strumenti e poterli gestire per non essere estromessi dal processo decisionale è l'obiettivo di questa pubblicazione, che non ha la pretesa di essere esaustiva, ma cerca di affrontare una prima introduzione all’Intelligenza Artificiale per chi, già ora o nel breve termine, avrà a che fare con soluzioni che la utilizzano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:26 maggio 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Orsi Consilium 24 giugno 2023UN libro da usare come riferimento per i docenti della scuola media superiore
-
Orisim 13 giugno 2023Interessante
lineare', semplice ma rigoroso, presenta con una veste nuova e innovativa alcuni temi di grande interesse
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it