Intelligenza criminale. The dark side of IA. Come le intelligenze artificiali vengono usate per manipolare, dividere, controllare e come alimentano l'illegalità
Le IA mentono. Sono programmate per mentire. Decidono cosa è bene e cosa è male per noi, cosa vedere e cosa meriti di essere sepolto sotto una montagna di odio, perché l’odio è programmabile, riproducibile all’infinito, soprattutto perché rende ricche le piattaforme tenendoti attaccato al cellulare. Che fine fanno le foto dei nostri figli una volta entrate nei database delle intelligenze artificiali? Chi ci difende dal pericolo che vengano usate per generare contenuti pornografici sintetici? Siamo sicuri che Meta contrasti realmente i pedofili? È etico che siano proprio bambini e adolescenti ad allenare le IA giocando o attraverso le loro conversazioni con i chatbot? Le notizie che cerchiamo su Google o che chiediamo alle IA sono imparziali o sono frutto di algoritmi di raccomandazione? In questo libro viene spiegato come l’IA personalizza i contenuti ai quali veniamo esposti per creare bolle informative e radicalizzazione. Un viaggio nel lato oscuro della IA, un sistema costruito per rubarci voce, identità e pensiero. L’IA non è il nemico, è il mezzo. Il problema siamo noi che abbiamo smesso di farci domande. Questo libro non racconta il futuro. Smonta il presente. E pone una domanda inevitabile: chi è l’intelligenza criminale? Prefazione di Renzo Casadei.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:13 giugno 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it