Intenzionalità e riconoscimento. Scritti di etica e antropologia trascendentale - Paolo Bettineschi - copertina
Intenzionalità e riconoscimento. Scritti di etica e antropologia trascendentale - Paolo Bettineschi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Intenzionalità e riconoscimento. Scritti di etica e antropologia trascendentale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La necessità che l'uomo avverte del rapporto con soggetti altri e analoghi a lui si pone in forza della trascendentalità che in essenza lo definisce come un centro illimitato di intenzionalità. Se non fosse un centro siffatto, egli non dovrebbe nemmeno sottostare a quella necessità. E invece, proprio perché il soggetto umano è un illimitato - per quanto potenziale - apparire dell'essere, proprio per questo egli non può sopportare che siano esclusivamente il finito e il limitato ad apparire in lui o innanzi a lui. È da questa necessità dell'incontro con altri soggetti che l'uomo ricava i suoi piaceri più grandi. E pertanto in essa si inscrivono le storie e le sorti dei suoi desideri più importanti.

Dettagli

15 ottobre 2012
200 p., Brossura
9788897806158

Conosci l'autore

Foto di Paolo Bettineschi

Paolo Bettineschi

Paolo Bettineschi (Milano 1980), è Professore associato di Filosofia morale presso l'Università degli Studi di Messina. Dopo la laurea con lode (Università Cattolica di Milano) e il dottorato di ricerca in Filosofia (Università Ca' Foscari di Venezia) ha conseguito le abilitazioni scientifiche nazionali a Professore Ordinario di Filosofia Teoretica e a Professore Ordinario di Filosofia Morale. Ha precedentemente insegnato e svolto attività di ricerca nelle Università di Padova e Venezia. Dirige per Orthotes una collana editoriale dedicata al pensiero italiano ed è membro dei comitati scientifici di altre collane editoriali e di riviste dedicate alla filosofia. Fa parte di società scientifiche nazionali e internazionali come la Società...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it