Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' interpretazione del diritto è «affabulazione»?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La tesi dell'interpretazione del diritto come "affabulazione", enunciata da Pier Giuseppe Monateri, ha radice in posizioni del suo maestro Rodolfo Sacco, dalle quali si dissente. L'assenza di fondamento dell'interpretazione del diritto e la sua sostituzione con la categoria della decisione, sostenute dal Monateri, difettano di supporto sul piano della teoria generale, della storia, della comparazione e del nostro diritto positivo. Le ragioni profonde del rifiuto della tesi in esame attengono alla concezione del diritto, ai rapporti tra esso e la giustizia, alla funzione giudicante e al compito della dottrina. Si cerca, in particolare, sull'ultimo punto, la spiegazione del fatto, nascosto da ideologie, che la consolidata elaborazione della dottrina costituisce diritto.

Dettagli

Libro tecnico professionale
130 p., Brossura
9788879162807
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail