Un'interpretazione metafisica della teoria einsteiniana della relatività. Vol. 1: Alcuni fondamenti meta-matematici - Stefano Fanelli - copertina
Un'interpretazione metafisica della teoria einsteiniana della relatività. Vol. 1: Alcuni fondamenti meta-matematici - Stefano Fanelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Un'interpretazione metafisica della teoria einsteiniana della relatività. Vol. 1: Alcuni fondamenti meta-matematici
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


È possibile applicare la teoria generale della relatività a problematiche di carattere metafisico con un approccio scientifico o, al più, metascientifico? In questo saggio, l'autore introduce il concetto di "sostanza immateriale" interpretandolo, sia come caso particolare della soluzione di Schwartzschild "nel vuoto materiale" nelle equazioni tensoriali di Einstein, sia come "onda cerebrale compenetrabile" secondo la definizione di Pauli, nel caso in cui la sostanza materiale emittente abbia una struttura biologica. Attraverso generalizzazioni di tipo metamatematico è possibile perciò estendere alle sostanze immateriali, precedentemente definite, le proprietà dell'universo fisico, ottenendo così delle significative risposte ad alcuni problemi cruciali posti dalla teoria generale della relatività, quali quelli relativi alla produzione di energia arbitrariamente grande da parte di sostanze di massa nulla o, nell'ipotesi di un viaggio nel tempo passato, risolvere paradossi conseguenti alla violazione del principio di causalità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

20 p.
9788854814257
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it