Intrattenimenti notturni dell'isola
Robert Louis Stevenson pubblicò "Island P21 Night's Entertainments" nel marzo 1893, meno di due anni prima della morte. In questa raccolta - come in altre opere scritte nel Pacifico durante gli ultimi anni della sua vita, e che ebbero una notevole influenza sul primo Conrad, specialmente in "Heart of Darkness," e su George Orwell (si pensi a "Burmese Days") - Stevenson svela l'inganno della favola che vuole i bianchi portatori di civiltà negli angoli più remoti del pianeta, il rovescio della medaglia dell'enfasi imperiale, dell'Inghilterra che "conquista il mondo con la Bibbia e col vapore". L'epica dell'impero, che compare nelle pagine di altri autori inglesi dell'epoca, è sconosciuta a Stevenson. L'autore non idealizza i Mari del Sud e i suoi abitanti. Guarda con occhio incantato la natura esuberante di colori, di frutti e di profumi, ma negli isolani vede gli stessi difetti dei bianchi: la cupidigia, la crudeltà, la slealtà, conservando tuttavia un profondo rispetto verso di loro, verso la cultura e il modo di vivere che rappresentano. Il volume è corredato di alcune foto d'epoca di Stevenson nei Mari del Sud e di un'ampia introduzione biografico-critica di Aldo Magagnino. Inserto fotografico con le illustrazioni di Gordon Browne e W. Hatherell dell'edizione originale Cassell del 1893.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it