Intrecci filosofici
La questione del “sé” ricorre in ogni profonda indagine sull’essere umano: culture e religioni diverse convergono nel pronunciare questa sillaba, sino a considerarla sacra o trasformarla in concetto. Il presente volume raccoglie contributi di filosofi e orientalisti che, radunatisi a Trieste, città di convergenze tra ovest ed est, si sono confrontati sul senso della ricerca di sé. Il quadro che ne emerge spazia dalla riflessione su verità, destino, assoluto e trascendenza, attestata in Occidente, al pensiero sullo spirito e l’identità, formulato in epoche e contesti diversi in Oriente. È messo a tema l’intreccio, a cominciare dall’intrigo dell’”io” con se stesso, della filosofia con la religione, degli autori tra loro, come nel caso di Maurizio Pagano e Aldo Magris, che incrociano qui le loro considerazioni facendo perno sulla libertà di essere se stessi. Il consiglio delfico della conoscenza di sé trova inesausta eco in queste pagine.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it