Introduzione all'epistemologia sociale - Raffaela Giovagnoli - copertina
Introduzione all'epistemologia sociale - Raffaela Giovagnoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Introduzione all'epistemologia sociale
Attualmente non disponibile
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


L’epistemologia sociale è lo studio della dimensione sociale della conoscenza, della fonte per l’oggettività delle credenze condivise e dell’informazione e i punti di vista circa la natura della conoscenza sociale sono diversi e contrastanti. Nel libro vengono analizzate le nozioni centrali che connotano l’epistemologia sociale: la testimonianza, la conoscenza degli esperti, i problemi del disaccordo epistemologico, le concezioni del sociale, il problema della giustificazione “sociale” delle credenze condivise soppesando le ragioni del relativismo e dell’anti-relativismo e il problema dell’autonomia del giudizio rispetto al contesto sociale.

Dettagli

27 marzo 2017
106 p.
9788846511546
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it