Introduzione alle logiche programmabili. Dallo schema logico ai primi programmi in VHDL
Questo manuale sulle logiche programmabili, è stato scritto con l'intenzione di fornire un approccio pratico all'utilizzo dei dispositivi CPLD, che spesso manca nei testi riguardanti il linguaggio VHDL. Il lettore viene invitato inizialmente a prendere confidenza con l'ambiente di sviluppo ISE di Xilinx (oggi AMD) in modalità grafica, disegnando quindi circuiti composti da porte logiche, flip-flop e altri componenti a media scala di integrazione (MSI) della libreria standard e TTL di ISE, per poi passare gradualmente alla descrizione degli stessi circuiti attraverso l'uso del linguaggio VHDL. Fin dai primi esempi si propone, accanto al circuito schematico, anche la versione VHDL, in modo da poter confrontare i due differenti approcci alla soluzione dello stesso problema.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:18 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it