L' inventario delle nuvole - Franco Faggiani - ebook
L' inventario delle nuvole - Franco Faggiani - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L' inventario delle nuvole
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Giacomo Cordero abita in Val Maira, con il nonno Girolamo, la madre Lunetta e l’anziana e riservata Desideria. Il ragazzo ha studiato ma gli viene imposto di restare a casa, a Prazzo, dove si vive di taglio del bosco, di piccolo allevamento e agricoltura, e dove gli abitanti delle malghe spesso sopravvivono nella più assoluta miseria. L’Italia è appena entrata in guerra e il vecchio Girolamo, ruvido e determinato capofamiglia, commerciante scaltro e capace, è diventato il fornitore ufficiale di merci per l’esercito. A Giacomo, esonerato dal servizio militare, viene affidata quindi la più delicata delle attività di famiglia, la raccolta dei pels, i capelli, che, accuratamente lavorati durante l’inverno dalle donne del luogo, saranno rivenduti in primavera agli atelier delle grandi città di confine per farne parrucche, ancora molto richieste. Per il commercio dei capelli in Francia, Giacomo si affida a un venditore esperto, Natale Rebaudi, che gli farà da guida confidandogli vecchi segreti riguardanti suo padre. Quando il ragazzo sarà costretto ad affrontare una situazione inattesa e a prendere in mano gli affari di famiglia, tuttavia, il più grande insegnamento gli verrà dal ricordo dei giorni passati da solo in montagna che lo aiuterà ad apprezzare il valore delle piccole cose e la semplicità del vivere quotidiano. Franco Faggiani ricostruisce con straordinaria cura dei dettagli un paesaggio particolare e un mestiere insolito che molti ancora ricordano. Nel romanzo vengono ripercorsi gli itinerari segreti dei raccoglitori di capelli delle valli cuneesi, che, seguendo le vie di questo singolare commercio, scavalcavano le Alpi e arrivavano fino in Francia. Una storia avvincente ma anche commovente che conferma il grande talento dell’autore nel descrivere gli ambienti montani riuscendo a emozionare i suoi lettori. «Franco Faggiani diffonde serenità e bellezza, e ci fa recuperare la voglia di immergerci nella contemplazione della natura». Luca Mercalli «Pagine dense di odori, memorie, paesaggi, riflessioni, in cui nessuno cerca l’essenza della vita ma solo il modo giusto per rimediare ai suoi errori». Sergio Pent, «TTL – La Stampa» «Gli spunti narrativi dei libri di Faggiani sono sempre calati nell’ampia, suggestiva e precisa descrizione della natura». Enrica Riera, «L’Osservatore Romano» «Franco Faggiani è diventato in un breve volgere di tempo una presenza rilevante nella letteratura italiana». Claudio Toscani, «Avvenire»

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
296 p.
Reflowable
9791259674067

Valutazioni e recensioni

  • Amalia70
    Una storia d'altri tempi

    Una bella storia, semplice che racconta la vita di montagna in Italia ai tempi della guerra. Mestieri di un tempo di cui ormai non se ne parla più, luoghi descritti come se fossero lontani ed invece molto più vicini di quanto immaginiamo. I soldi, le alleanze, gli affari, i complotti e sempre l'amore che muovono tutto ieri come oggi.

  • Chiara
    Splendido

    Il libro mi ha trasportato in luoghi che non conoscevo. L'autore ha saputo catturarmi descrivendo un'attività particolarissima, la raccolta dei "pels" (i capelli delle donne) durante la grande Guerra. Ma c'è tanto altro in questo libro: in primis la montagna, presenza viva quanto Giacomo che diventa uomo attraversando le valli del cuneese fino in Francia.

  • andrea
    Scoprire usanze dimenticate

    Ho letto praticamente tutti i romanzi di Faggiani: i suoi cocktail di natura, storie felici e ritratti di umanità sono sempre piacevoli da leggere. Elementi che si trovano anche in questo romanzo, apprezzabile anche per aver riportato alla luce un vecchio mestiere, quello dei caviè raccoglitori di pels per le montagne. Non il migliore di Faggiani, che a mio avviso rimane La manutenzione dei sensi, ma comunque scorrevole, piacevole e leggero.

Conosci l'autore

Foto di Franco Faggiani

Franco Faggiani

Franco Faggiani vive a Milano e fa il giornalista. Si è occupato di economia, ambiente, cronaca, sport e, negli ultimi anni, di enogastronomia. Ha lavorato a lungo come reporter nelle aree piu` calde del mondo. Da sempre alterna alla scrittura lunghe e solitarie esplorazioni in montagna.Ha scritto manuali sportivi, guide, biografie. Con il romanzo La manutenzione dei sensi (Fazi Editore, 2018), vincitore del Premio Parco Majella, del Premio Citta` delle Fiaccole e finalista al Premio Cortina e al Premio Wondy, ha ottenuto un grande successo di critica e di pubblico.Del 2019 sempre edito da Fazi, Il guardiano della collina dei ciliegi, un romanzo profondo e commovente su un uomo che, dopo aver perso tutto, ritrova se stesso nel silenzio della natura. Altri suoi titoli, Non esistono...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore