Libro leggendario che narra la storia di Frankie Machine, un killer a riposo richiamato in servizio per un'ultima missione. Adrenalinico, fanstastico.
L'inverno di Frankie Machine
A sessantadue anni, Frank Machianno, alias Frankie Machine, è un tranquillo uomo d'affari, ancora nel pieno delle sue forze: proprietario di un negozio di esche sul molo di San Diego, agente immobiliare, rifornitore di pesce e tovaglie per ristoranti. Con una figlia da mantenere all'università, una ex moglie cui pagare gli assegni, una fidanzata, giovane e bella, che ama divertirsi. E un amico poliziotto cui ha salvato la vita ma che sa tutto del suo passato, della sua lunga militanza in Cosa Nostra. Quando i suoi antichi "datori di lavoro" si fanno vivi e gli chiedono di intervenire come mediatore in una lite tra famiglie, Frank non può rifiutare. Anche se ciò significa precipitare di nuovo nel mondo della mafia. Per sopravvivere, a Frank Machianno non resta che tornare a essere il terribile Frankie Machine; e nel frattempo cercare nel suo passato, per scoprire chi, tra i suoi vecchi "amici", è così ansioso di vederlo morto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2017

L'inverno di Frankie Machine
Oggi voglio parlarvi de "L'inverno di Frankie Machine" di Don Winslow, edizione Einaudi. Frank è un sessantenne che divide la sua vita in situazioni molto abitudinarie: ha due piccole attività in città, aiuta la sua ex moglie nei lavoretti di casa, cena con la figlia quando ha tempo e nel tempo libero si divide tra la sua compagna e il surf. Tutto fa parte di una routine ormai di anni fino a che il passato bussa prepotentemente alla porta di Frank e lo riporta di colpo nei panni che ha indossato per tutta la prima parte della sua vita, cioè un killer perfetto, irreprensibile, una macchina per uccidere. Riuscirà lui a tirarsi fuori da quel passato che cerca di irretirlo di nuovo? Lo scopriremo all'interno di questo libro che calca veramente il piede sull'acceleratore tra sparatorie, inseguimenti, uomini che vengono uccisi a bruciapelo e che cadono in pozze di sangue e vetri infranti. È un libro con una sceneggiatura perfetta per estrapolarne un film, cosa di cui si parlava e che purtroppo non è andata in porto. Vi auguro una buona lettura!


Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pierluigi 27 dicembre 2024leggendario
-
NelloG 12 agosto 2024Lettura molto piacevole
È stato il primo libro di Winslow che ho letto, per capire se potesse piacermi il suo stile, e devo dire che l'atmosfera noir e la tematica gangster "stile California" mi hanno appassionato molto, al punto che mi ha aperto la strada per avvicinarmi anche ad altre opere di Winslow. Ho solo trovato il finale un po' scontato ma per il resto è un'ottima storia. Consigliato.
-
giulioa.87 05 giugno 2022il primo amore non si scorda mai
é il primo libro di don Winslow che ho letto e da lì non mi sono più fermato e li ho letti tutti. Winslow é il maestro di questo genere di romanzi ti tiene incollato al libro e alla vicenda, la divori! dialoghi taglienti e mai banali. se non conoscete l'autore...beh cosa aspettate?!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it