L'io e l'inconscio. Ediz. integrale - Carl Gustav Jung - copertina
L'io e l'inconscio. Ediz. integrale - Carl Gustav Jung - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 230 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
L'io e l'inconscio. Ediz. integrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Pubblicato nel 1928, "L'Io e l'inconscio"  è il primo tentativo compiuto da C. G. Jung di esporre in modo sistematico l'insieme di ipotesi sulla natura, struttura e dinamica della vita cui aveva dato il nome di «psicologia analitica». Tappa fondamentale nel suo percorso di avanzamento teorico, è qui che Jung articola definitivamente i concetti di inconscio «personale» e «collettivo», in queste pagine sono introdotti i concetti chiave di Animus e Anima, prendono forma le definizioni di archetipo e Ombra. Con questo libro Jung avvia il lungo dibattimento speculativo sull'individuazione che avrà come approdo finale la rivelazione dell'inconscio. 

Dettagli

Tascabile
6 settembre 2012
176 p., Brossura
Die Beziehungen zwischen dem Ich und dem Unbewussten
9788833923659

Valutazioni e recensioni

  • virgola bil
    Cosa sono, in quanti siamo nel mio corpo.

    Ci sono due cose che secondo me sono realmente misteriose: "ciò che siamo e la borsa valori". Da dove veniamo, chi siamo, quanto abbiamo o accumuliamo, dove ha origine il mondo, lo scopo della vita sono nulla davanti all'inconscio che proprio perchè tale è difficile da capire in modo coscienzioso e cosciente. Io e l'inconscio, Jung fruga nei cassetti "disordinati" della mente per trovare quel paio di calzini che dipanerebbero il dubbio del buon apparire, il chi siamo e cosa sia l'altro, l'ombra, l'inconscio che è in noi. Un buon testo per cercare se stessi. siamo liberi o il frutto dell'educazione delle influenze esterne ed essere liberi cosa può significare? Jung ci prova, un po' staccato dalle certezze di Freud sul tutto colpa dell'infanzia e la potente voglia di affermazione adulta di Adler.

  • Mattia regalia

    un discorso molto ma molto interessante, veramente un bel libro. scritto in maniera chiarissima, lo consiglio a chi piace il genere.

Conosci l'autore

Foto di Carl Gustav Jung

Carl Gustav Jung

1875, Kesswil (Svizzera)

Carl Gustav Jung inizia la sua attività nel 1900 come assistente psichiatrico nell'ospedale Burghölzli, diretto da Eugen Bleuler. Nel 1907 conosce Sigmund Freud, con cui stabilisce uno stretto rapporto di studio e di lavoro, ma nel 1912 la pubblicazione di La libido. Simboli e trasformazioni segna la rottura del loro sodalizio.Esperienza decisiva, da cui mette a punto la sua teoria di derivazione psicoanalitica, chiamata "psicologia analitica" o "psicologia del profondo".La maggior parte delle sue opere sono pubblicate dalla casa editrice Bollati Boringhieri.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore