Durante una notte insonne ho avuto la fortuna di ascoltare la recensione di questo libro. L'autore veniva paragonato a Paolo Giordano con il suo "la solitudine dei numeri primi". Due giovani autori, alla loro opera prima, incredibilmente simili anche se i temi trattati sono molto distanti tra loro. La ricerca delle proprie radici e delle ragioni degli eventi che ci capitano. Si, perchè quando ci capita qualcosa, ci chiediamo sempre il perchè, prechè a noi, perchè ... Ho perso un pò di sonno, ma ho letto un bel libro!
Io non ricordo
Seth Walzer vive ad Austin nel Texas. È un ragazzino, anzi: è il perfetto esemplare dell'adolescente troppo intelligente segnato dall'acne, dal sarcasmo nei confronti del mondo e dal panico nei confronti di ogni sorta di contatto umano. Passa così il tempo a fantasticare su tutto e a perdersi nelle sue divagazioni al punto tale da sentirsi un "maestro del nulla". Un giorno però la realtà irrompe improvvisa nella sua vita. A sua madre viene diagnosticata una rara forma di Alzheimer e Seth assiste impotente al suo inesorabile scivolare nell'oscuro regno dell'oblio. Lentamente la madre non ricorda più nulla, anche le cose più semplici della vita. Il padre di Seth reagisce alla malattia della moglie nel modo peggiore possibile: si stordisce con massicce dosi giornaliere di gin e programmi televisivi. Cosa può fare Seth a quel punto se non cercare di usare la sua straordinaria intelligenza, studiando quello strano e terribile male che si trasmette geneticamente e toglie il dono del ricordo? Non sapendo quasi nulla della vita che la madre conduceva prima di conoscere suo padre, Seth si mette alla ricerca dei parenti perduti della donna, portatori del gene causa della sua malattia.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALESSANDRA TREVISAN 12 novembre 2010
-
YLENIA PINI 18 luglio 2008
Un bellissimo libro, profondissimo pur nella sua malinconica semplicità. Il tema è scottante, perchè parla dell'Alzheimer nella sua forma peggiore, quella precoce, che ti strappa alla vita, ai tuoi cari, ai tuoi affetti, senza darti possibilità di scampo. Sarebbe stato facile per l'autore crogiolarsi nella tristezza che questa condizione comporta, e invece l'impressione che se ne ricava, è che nonostante tutto, nonostante l'ineluttabilità della malattia, il libro sia permeato da una vena di speranza che riempie il cuore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it