Io solo sono il tuo sovrano. Per una teoria complessa del diritto
Io solo sono il tuo sovrano indaga sul fondamento e sulla struttura dell’universo giuridico ma anche sul rapporto tra l’autorità (politica) e la libertà (dei cittadini). Nell’affrontare queste ampie tematiche l’Autore propone ed utilizza metodi di ricerca e di analisi del tutto nuovi in ambito giuridico basati sulla «Scienza della complessità». La domanda centrale è se sia possibile costruire un modello «scientifico» del fenomeno giuridico. Se sia possibile per la scienza giuridica utilizzare gli strumenti logico-matematici comunemente applicati nelle altre scienze. La prima parte ricostruisce – in chiave evolutiva e storica – il rapporto fra ordine e disordine, fra ordine sociale e ordinamento giuridico, fra regole frutto dell’evoluzione naturale (evolute) e regole poste dal titolare della competenza normativa (volute), fra forza efficace e forza legittima, fra l’ente sovrano e l’essere umano. Questa ricostruzione pone le basi per il passo successivo a cui è dedicata la seconda parte: utilizzando concetti e linguaggi propri delle scienze naturali si elabora un «modello» del fenomeno giuridico capace di rappresentare la complessità giuridica attraverso la «Teoria delle reti».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 dicembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it