Frutto dell'empatia verso coloro che sopravvivono ai margini della "normalità" e della "moralità", "Io sono un numero e non so contare" è, tra l'altro, una riflessione sulla giustizia - in quanto creazione umana a partire dalla "norma" - e sulla nascita del concetto di verità. Si fa spazio una visione della vita "normalmente" guidata dalle emozioni, al cui interno acquistano valore la significazione e il compromesso magistrale. Ma l'imperturbabilità della speculazione ha come contraltare poetico il verso, denso di malinconia e meraviglia, che cerca di imporre la propria bellezza fino al sacrificio di se stesso, nel silenzio di una straordinaria disgregazione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it