The Iron Lady (DVD) di Phyllida Lloyd - DVD
The Iron Lady (DVD) di Phyllida Lloyd - DVD - 2
The Iron Lady (DVD) di Phyllida Lloyd - DVD
The Iron Lady (DVD) di Phyllida Lloyd - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
The Iron Lady (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Margaret Thatcher, ormai ottantenne, trascorre le sue giornate a Chester Square. L'ex Primo Ministro Britannico convoca la figlia per riporre gli abiti e gli effetti del marito Denis, ormai morto da tempo: sarà questo evento a risvegliare una cascata di ricordi, riportando alla luce la brillante carriera di uno dei personaggi più potenti e controversi della storia dell'Occidente.

Dettagli

2011
DVD
8032807041087

Informazioni aggiuntive

  • BiM, 2021
  • Eagle Pictures
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 2,35:1 Wide Screen
  • dietro le quinte (making of); interviste: intervista a Meryl Streep; trailers

Valutazioni e recensioni

  • Eleonora De Maglio

    In questo film, salta subito all’occhio, si assiste ad una delle migliori prove attoriali dell’incommensurabile Meryl Streep. Ne emerge l’articolato ritratto di un personaggio controverso qual era Margaret Thatcher. Fin dal principio di lei sono messi in luce senso del dovere e ambizione, virtù che la porteranno a raggiungere obiettivi (ben undici anni a capo del Governo) che lei stessa non riteneva alla propria portata. Questa netta preponderanza del pensiero sul sentimento lascia comunque spazio a tratti umani non marginali da cui emerge un grande amore per il marito, i figli e anche la propria Patria. Neppure sono tralasciati i suoi limiti, i difetti e gli errori compiuti (nella vita privata e in quella pubblica, nella politica interna come in quella estera). Per gli addetti ai lavori, mi piace sottolineare come vengano ben evidenziati perfino i prodromi di quello che sarà poi il thatcherismo. In particolare, merita un cenno la scena in cui, sotto i bombardamenti tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, una giovanissima Margaret mette a repentaglio la propria vita per coprire con una cloche un panetto di burro che, altrimenti, avrebbe rischiato di diventare invendibile. In conclusione, dopo aver visto questa pellicola, anche laddove non si condividano le scelte compiute, risulta impossibile negare che Margaret Thatcher ha profondamente segnato la storia britannica (e non solo).

Conosci l'autore

Foto di Phyllida Lloyd

Phyllida Lloyd

1957

Phyllida Lloyd, (1957), regista cinematografica e teatrale britannica, ha esordito alla BBC all’inizio degli anni ottanta e dal 1985 ha cominciato a lavorare come regista per i teatri di Ipswich, Cheltenham, Bristol e Manchester. Nel 1991 ha debuttato alla prestigiosa Royal Shakespeare Company. Ricordiamo la sua regia per il film tv Gloriana, per il quale si aggiudica un Emmy Award, un FIPA d’Or e un Royal Philharmonic Society Award. Dopo il ritorno al teatro, la definitiva consacrazione cinematografica arriva con la regia di Mamma mia!, versione per il grande schermo del famoso musical tratto dal successo degli Abba. Per Feltrinelli “Le Nuvole”, The Iron Lady (2012).

Foto di Meryl Streep

Meryl Streep

1951, Summit, New Jersey

"Propr. Mary Louise S., attrice statunitense. Bionda, volto spigoloso dai lineamenti duri, occhi sporgenti, dopo gli studi d'arte drammatica ed esperienze di successo in teatro e in televisione, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni '70. Il primo ruolo importante lo ottiene nel drammatico Il cacciatore (1978) di M. Cimino, dove interpreta Linda, la sensibile fidanzata rimasta sola. L'anno seguente fornisce due ottime prove come vendicativa Jill nel crepuscolare Manhattan (1979) di W. Allen e come moglie in attesa di divorzio nel drammatico Kramer contro Kramer (1979, con cui vince l'Oscar) di R. Benton. L'estrema professionalità (è famosa per lo studio maniacale dei personaggi) e l'eccezionale talento in pochi anni la portano a diventare una delle più grandi...

Foto di Jim Broadbent

Jim Broadbent

1949, Lincolnshire

Attore inglese. Diplomatosi nel 1972 all’Accademia di arte drammatica di Londra, è uno dei più celebri e apprezzati attori teatrali inglesi. Cofondatore della compagnia The National Theatre of Brent, ricopre numerosi piccoli ruoli cinematografici dopo una fugace apparizione in L’australiano (1978) di J. Skolimowski. Il primo ruolo di rilievo è in The Good Father - Amore e rabbia (1987) di M. Newell, mentre nel 1990 è tra i protagonisti di Dolce è la vita di M. Leigh, regista che nel 1999 lo sceglie per interpretare William Gilbert in Topsy-Turvy - Sotto-sopra, ricostruzione della crisi creativa degli autori di operette inglesi Gilbert & Sullivan. Dopo aver impersonato l’impresario Harold Zidler in Moulin Rouge (2001) di B.?Luhrmann, con Iris (2001) di R.?Eyre vince l’Oscar come miglior attore...

Foto di Olivia Colman

Olivia Colman

1974, Norwich

È un'attrice cinematografica, televisiva e teatrale. È apparsa in diverse produzioni televisive prima di ottenere riconoscimenti internazionali per il film drammatico Tirannosauro. Il successo arriva definitivamente nel 2019 quando vince il premio Oscar come miglior attrice protagonista del film La favorita, nel quale riveste il ruolo di Anna di Gran Bretagna. Per lo stesso ruolo si è aggiudicata anche la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile al Festival di Venezia, un Golden Globe e il premio BEFTA

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail