Le Isabelle. Dal Teatro della Maddalena alla Isabella Andreini. Vol. 2
Dopo il volume in cui si ripercorrevano le motivazioni che portarono alla nascita del Teatro della Maddalena, in questo secondo libro delle Isabelle Marida Boggio delinea finalità e caratteristiche professionali di quel Teatro rispetto all'associazione "Isabella Andreini", e lo fa attraverso un ricco excursus documentario. Un'ampia sezione fotografica testimonia i primi spettacoli della Maddalena e le attività della "Isabella", mentre articoli e contributi qui presentati forniscono una documentazione accurata su figure e aspetti di un movimento che negli ultimi decenni del Novecento ha portato le donne a scrivere per il teatro non più in forme sporadiche, bensì come esigenza espressiva di tematiche non solo femministe, ma anche legate all'attualità e a scelte poetiche. Arricchiscono il volume i primi testi rappresentati al Teatro della Maddalena e un saggio di Franca Angelini sull'evoluzione della donna in teatro, da attrice ad autrice di diari fino all'approdo a una scrittura drammaturgica finalmente autonoma.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it