Isis. Lo stato del terrore. L'attacco all'Europa e la nuova strategia del Califfato. Nuova ediz. - Loretta Napoleoni - copertina
Isis. Lo stato del terrore. L'attacco all'Europa e la nuova strategia del Califfato. Nuova ediz. - Loretta Napoleoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Isis. Lo stato del terrore. L'attacco all'Europa e la nuova strategia del Califfato. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Loretta Napoleoni ha scritto il primo libro sull’ISIS che sia apparso sul mercato italiano, nel novembre del 2014. Dopo gli attentati di Parigi, con questa nuova edizione approfondisce la sua analisi e svela la strategia del terrore in Europa.

Le decapitazioni dei prigionieri. La pulizia etnico-religiosa nelle zone occupate dell'Iraq. La proclamazione di un Califfato. Queste sono le cose che i media hanno cominciato a raccontarci nell'estate 2014 sull'Isis, i pochi frammenti di un mosaico nuovo e terribile, a cui il mondo non era pronto. Queste milizie hanno conquistato un territorio più vasto del Texas nel cuore del Medio Oriente, hanno dissolto i confini dettati dal colonialismo occidentale un secolo fa, hanno costretto gli Usa a tornare a bombardare l'Iraq. Ma chi sono, da dove vengono, come hanno fatto a diventare così potenti, e fin dove possono arrivare? In questo libro Loretta Napoleoni, uno dei massimi esperti di terrorismo internazionale, offre al grande pubblico il ritratto dell'Isis, il cui stesso nome è mutato molte volte, a seconda delle diverse condizioni sul campo e nel sistema mediatico. Perché, scrive Napoleoni, "quel che distingue questa organizzazione da ogni altro gruppo armato che l'ha preceduta e quel che ne spiega l'enorme successo sono la sua modernità e il suo pragmatismo". Questa nuova minaccia punta a un ambiziosissimo obiettivo: far nascere dalle ceneri dei conflitti mediorientali non un gruppo terroristico, ma un vero e proprio stato, con un suo territorio, una sua economia e un'enorme forza di attrazione per i musulmani fondamentalisti di tutto il mondo.

Dettagli

25 febbraio 2016
155 p., Brossura
The Islamist phoenix
9788807173035

Valutazioni e recensioni

  • finalmente un libro chiaro che fa una panoramica completa ed un'analisi approfondita del fenomeno

  • Roberto Pirrera

    Ho letto questo libro ad agosto 2016 poiché volevo approfondire la mia conoscenza (nulla) delle problematiche nel Medio Oriente e cercare di capire l'ISIS, di cui ero totalmente ignorante. Questo libro è interessante, ma va bene per chi ha già una base delle tematiche Isis/Medio Oriente. Si nota perfettamente che l'autrice è preparata, ma si rivolge prettamente a un pubblico di persone già "esperte". Tuttavia ho scoperto che la loro economia si fonda prevalentemente sulle somme pagate per il riscatto dei sequestri (dai 2 ai 6 milioni di euro per ciascun ostaggio!), che lo stato islamico è composto da circa 8 milioni di persone, che - a differenza dei talebani - per il califfato la religione è solo una patina superficiale. Tuttavia, ciò che è lampante, è che la globalizzazione ha portato la prosperità in alcune aree (Cina e Brasile ad es), ma la povertà in molte altre, come il Medio Oriente....

Conosci l'autore

Foto di Loretta Napoleoni

Loretta Napoleoni

1955, Roma

Loretta Napoleoni è tra i massimi esperti mondiali di terrorismo.È stata borsista Fulbright alla Paul H. Nitze School of Advanced International Studies (SAIS) The John Hopkins University; borsista Rotary presso la London School of Economics. Tra i suoi titoli accademici ci sono un MPhil in terrorismo alla LSE, un Master in relazioni internazionali ed economia presso la SAIS e un dottorato in Scienze economiche all’Università di Roma “La Sapienza”. Neolaureata ha lavorato con il Fondo Monetario al progetto di convertibilità del Fiorino ungherese, diventato poi il canovaccio per la convertibilità del rublo. Durante gli anni ’80  e ’90 ha lavorato come economista nella City di Londra e negli Stati Uniti per banche ed organizzazioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail