L'isola del tempo perso - Silvana Gandolfi - copertina
L'isola del tempo perso - Silvana Gandolfi - 2
L'isola del tempo perso - Silvana Gandolfi - 3
L'isola del tempo perso - Silvana Gandolfi - 4
L'isola del tempo perso - Silvana Gandolfi - 5
L'isola del tempo perso - Silvana Gandolfi - copertina
L'isola del tempo perso - Silvana Gandolfi - 2
L'isola del tempo perso - Silvana Gandolfi - 3
L'isola del tempo perso - Silvana Gandolfi - 4
L'isola del tempo perso - Silvana Gandolfi - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'isola del tempo perso
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Sei stressato? Troppi impegni, compiti, doveri? Tutti ti dicono fai questo, fai quello? Non sai più chi sei? Fermati! Hai bisogno di una vacanza speciale. Nell'isola del tempo perso.

«Maestra inimitabile di appassionanti storie surreali, dove il fantastico irrompe senza preavviso nel quotidiano con gli effetti più sensazionali ed esilaranti»Bianca Pitzorno

Sei stressato? Troppi impegni, compiti, doveri? Tutti ti dicono fai questo, fai quello? Non sai più chi sei? Fermati! Hai bisogno di una vacanza speciale. Nell'isola del tempo perso. Notizie utili sull'isola: posizione geografica: sconosciuta; abitanti: bambini liberi come l'aria, adulti svagati, cannibali; fauna e flora: porcospini derelitti, galline e cavalli smarriti. Piante i cui semi vengono trascinati via dal vento. Inspiegabile presenza di mirtilli; caratteristiche geofisiche: un vulcano attivo, fumarole mefitiche, una palude bianca. Strane nuvole colorate; risorse naturali: tutto ciò che viene eruttato dal vulcano. Vale a dire ciò che noi perdiamo sulla Terra; clima: perfetto. Tramonti lunghissimi; indicazione per l'isola: basta perdersi, il resto del viaggio viene da sé.

Dettagli

2017
30 marzo 2017
256 p., ill. , Brossura
9788893810807

Valutazioni e recensioni

  • Raffy
    Da imparare a memoria

    Bellissimo libro, utile e pieno di significato, mi ha aiutato ad affrontare alcuni momenti della giornata! Libro molto semplice ma pieno di vita!

  • Cristina
    libro per bambini adatto anche agli adulti

    Libro molto sottovalutato, storia scorrevole e tiene incollato alle pagine. Leggendolo sicuramente potrete sapere dove vanno le cose quando le perdete

Conosci l'autore

Foto di Silvana Gandolfi

Silvana Gandolfi

Silvana Gandolfi vive a Roma dall'età di dodici anni. Dopo aver scritto il suo primo libro per ragazzi è andata a riposarsi in Nepal, dove è stata azzannata al polpaccio da una scimmietta, ma dove ha tratto anche l'idea per Pasta di Drago. Si affaccia nel mondo della letteratura per bambini nel 1992 con La scimmia nella biglia pubblicato da Salani, come tutti gli altri suoi libri per piccoli lettori. Trascorre molto tempo a Venezia, città contemplativa, abitata da gatti con gli occhi magici che l'hanno ispirata per Occhio al gatto. Ha scritto novelle, romanzi d'amore, racconti per la radio, ma ora si dedica soprattutto ai libri per bambini. Scrittrice popolarissima tra i piccoli lettori, nel 1996 si è aggiudicata il prestigioso Premio Andersen per la letteratura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail