Per gli amanti del genere piratesco impossibile da non leggere, un libro da non farsi assolutamente scappare. Lo cosiglio anche come una delle prime letture per i ragazzi che vogliono iniziare a cimentarsi nei racconti classici.
La mappa di un'isola sperduta nell'oceano, il miraggio di un tesoro nascosto, indimenticabili figure di crudeli pirati e soprattutto il ragazzo protagonista, il coraggioso Jim Hawkins. E poi ancora ammutinamenti, i pericoli dell'oceano in tempesta, spargimenti di sangue... Se esiste un racconto dell'avventura questo è "L'isola del tesoro": ecco perché sin dalla sua pubblicazione ha catturato e continua a catturare l'immaginazione dei ragazzi di ogni continente e di tante generazioni. Stevenson scrisse l'avvincente romanzo per il figlio, non suo, della donna che aveva sposato. Era un modo per essergli vicino, per dimostrargli un affetto che voleva essere forte quanto quello paterno. Forse anche per questo Jim Hawkins, che s'imbarca come mozzo sulla goletta Hispaniola alla ricerca del tesoro, riunisce in sé simpatia, audacia, sincerità e intraprendenza. E forse per questo ogni adolescente ama riconoscersi in Jim e sogna di vivere avventure altrettanto emozionanti. Introduzione di Gianluigi Melega.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rox 14 luglio 2022L'isola del tesoro
-
Giulia01 24 gennaio 2022Quindi sopra al baule del morto, Yò-hò-hò - e una bottiglia di rum!
Piacevole romanzo d'avventura, tra i romanzi di Stevenson che ho letto è senza dubbio il mio preferito. Jim Hawkins è un ragazzo che gestisce con i genitori una locanda frequentata da gente di mare. La loro vita scorre tranquilla finché Billy Bones, un vecchio pirata, non diventa loro ospite. Dopo la morte di quest'ultimo Jim arraffa un plico contenente delle carte, che si riveleranno la mappa per un'isola del tesoro, e riesce a fuggire da feroci pirati. Insieme al dottor Livesey e al cavalier Trelawney organizzano una spedizione sull'isola, l'equipaggio però, a insaputa dei tre, è formato da terribili pirati guidati da Silver. Riusciranno i protagonisti a recuperare il tesoro e a salvarsi? La lettura scorre piacevolmente, i personaggi sono ben caratterizzati, il finale è però un po' troppo veloce rispetto al resto della narrazione. Mi è piaciuto molto come è stato descritto il personaggio di Silver, è un vero pirata che sa volgere a proprio favore le situazioni, anche quelle più disperate. Cambia spesso partito, l'importante è conquistare il tesoro e salvarsi la vita, ma d'altra parte non era esattamente quello che facevano i veri filibustieri?
-
L'isola del tesoro è certamente uno degli esponenti più illustri della narrativa di avventura. Celebrato universalmente, questo romanzo di Stevenson si contraddistingue soprattutto per la leggerezza e il senso di scoperta che l'autore riesce a suscitare nel lettore. Se si vuole trovare un punto debole si potrebbe segnalare che la parte finale risulta forse un pò troppo frettolosa e compressa, non incidendo però sulla godibilità della storia nel suo complesso. In breve, l'isola del tesoro è una lettura imprescindibile per chiunque si dichiari amante di libri e di avventura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it