Ho riletto per la seconda volta questo libro. La prima volta lo avevo fatto a dodici anni ma il libro era andato perso. L'ho riacquistato su Amazon e non me ne sono pentito. Devo dire poche cose su questo testo: la prima è che rileggendolo, ho trovato toponimi, espressioni, scene che sono entrati così dentro la nostra cultura da farmi sembrare questa rilettura, un ripasso di altre. La seconda è che ho provato la voracità di lettura che ti assale quando ti scontri con un testo attuale e coinvolgente. Poi vai a leggere l'introduzione e scopri che la prima uscita del libro è del 1883. Senza tempo.
L' Isola del Tesoro
«Beviamo a noi, e teniamoci al vento. Torta e bottino d'oro e d'argento!»
Bristol, metà del Settecento. La locanda "Ammiraglio Benbow" è gestita dalla famiglia Hawkins. Il giovane Jim, figlio dei proprietari, è abituato ad ascoltare i racconti avventurosi dei marinai di passaggio. Racconti che all'improvviso diventano realtà quando, nel baule di un vecchio lupo di mare che ha soggiornato alla locanda, trova la mappa di un'isola sulla quale i pirati del capitano Flint hanno nascosto il loro bottino. Inizia così L'Isola del Tesoro, uno dei romanzi più popolari di ogni tempo, un racconto di formazione ricco e sfaccettato nel quale il coraggioso adolescente Jim si trova a confrontarsi con l'ambiguo e a suo modo affascinante "cattivo" Long John Silver, il pirata con una gamba sola e con un pappagallo sulla spalla – un'icona della narrativa d'avventura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Uno dei migliori romanzi di sempre. Oltre ad una struttura narrativa e ad un ritmo del racconto semplicemente perfetti, sono splendide sia la prosa che la caratterizzazione dei personaggi, delineati quanto basta per farne emergere le psicologie, in modo sintetico ma non caricaturale. Eccezionale, in particolare, la figura di Long John Silver, magnifica metafora dell'ambiguità umana, ancor più profonda della rappresentazione che ne viene data con Jekyll e Hyde. Non leggetelo se vi costringono a farlo (magari a scuola), ma solo se vi sentite ispirati.
-
uno dei classici per eccellenza...molto scorrevole e che ti diverte!un stevenson molto inventivo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it