Istòria de sa segnorina von Sternheim - Sophie von La Roche - copertina
Istòria de sa segnorina von Sternheim - Sophie von La Roche - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Istòria de sa segnorina von Sternheim
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Istòria de sa segnorina von Sternheim" è la traduzione in lingua sarda di "Geschichte des Fräulein von Sternheim", romanzo tedesco scritto da una donna e pubblicato nel 1771 dall'editore Christoph Martin Wieland in forma anonima, senza il nome dell'autore: Marie Sophie von La Roche che nella letteratura tedesca introduce lo stile epistolare. "La Storia della signorina von Sternheim", romanzo di formazione della letteratura tedesca al quale Goethe, ammiratore di Sophie von La Roche, si ispirò per il suo "I dolori del giovane Werther". Grazie al prestigio derivatole dal suo libro, che descriveva in maniera realistica i sentimenti e le aspirazioni di una giovane donna, Sophie von La Roche, considerata una "esperta" di problemi femminili, divenne editrice di una rivista rivolta alle donne, "Pomona", in cui i consigli di vita si alternavano ad argomenti letterari. Morì ad Offenbach nel 1807.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fozzi Libri
Fozzi Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5 maggio 2012
256 p., Brossura
9788885995642

Conosci l'autore

Foto di Sophie von La Roche

Sophie von La Roche

(Kaufbeuren, Baviera, 1731 - Offenbach 1807) scrittrice tedesca. Ebbe successo con i suoi romanzi epistolari, che risentono dell’influenza di Rousseau e di Richardson. Uno di essi, La storia della signorina von Sternheim (Geschichte des Fräuleins von Sternheim, 1771), sembra abbia fornito alcuni spunti a Goethe per il suo Werther.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it