Istoria della vita di Guerrino detto il meschino il quale fece molte battaglie contro i Turchi e Saraceni e come trovò suo Padre e prigione nella Città di Durazzo
In 16, cm 8,5 x 15, pp. 24. Brossura muta coeva. Piccola immagine xilografica al frontespizio. Edizione popolare ridotta in versi del notissimo romanzo che vide una moltitudine di edizioni e che < ha sempre esercitato una grande attrattiva nel nostro popolo per quella narrazione fantastica di viaggi, di combattimenti e di strane avventure, in cui campeggia la figura di un cavaliere privo di mezzi di fortuna ma pieno di coraggio (...) che corre il mondo (...) col fermo proposito di rintracciare i suoi genitori >. Giannini non cita questa edizione. Tra quelle lucchesi, peraltro analoghe a questa, ne presenta una del Baroni ed altre dei Marescandoli stampate nel XVIII secolo. Rara edizione edita da Felice Bertini, successore di Francesco intorno al 1840, libraio editorie lucchese che successe, a partire dal 1805, a Domenico Marescandoli. ultimo dei discendenti di questa famiglia di stampatori, noti per la gran produzione di edizioni popolari, piccoli libri popolari, ascetici e profani, spesso vendute da librai girovaghi. Giannini, La poesia popolare a stampa... I, pp. 272 - 273/ II, 660 - 661 . Nessun esemplare in Opac.
Venditore:
Informazioni:
<p>In 16, cm 8,5 x 15, pp. 24. Brossura muta coeva. Piccola immagine xilografica al frontespizio.&nbsp; Edizione popolare ridotta in versi del notissimo romanzo che vide una moltitudine di edizioni&nbsp; e che &lt; ha sempre esercitato una grande attrattiva nel nostro popolo per quella narrazione fantastica di viaggi, di combattimenti e di strane avventure, in cui campeggia la figura di un cavaliere privo di mezzi di fortuna ma pieno di coraggio (...) che corre il mondo (...) col fermo proposito di rintracciare i suoi genitori &gt;. Giannini&nbsp; non cita&nbsp; questa edizione. Tra quelle lucchesi, peraltro analoghe a questa,&nbsp; ne presenta&nbsp; una del Baroni ed altre dei Marescandoli stampate nel XVIII secolo.&nbsp; Rara edizione edita da Felice&nbsp; Bertini,&nbsp; successore di Francesco intorno al 1840, libraio editorie lucchese che successe, a partire dal 1805, a Domenico Marescandoli.&nbsp; ultimo dei discendenti di questa famiglia di stampatori, noti per la gran produzione&nbsp; di edizioni popolari, piccoli libri popolari, ascetici e profani, spesso vendute da librai girovaghi. Giannini,&nbsp; La poesia popolare a stampa... I, pp. 272 - 273/ II, 660 - 661 .&nbsp; Nessun esemplare in Opac.&nbsp;</p>
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1841
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it