It Don't Mean a Thing
Cross-over tra jazz, pop e musica classicaAll’apice di una carriera come direttore d’orchestra (con una eloquente discografia Naxos), l’intraprendente Marin Alsop fondò nel 1981 un gruppo pionieristico, String Fever, con l’intento di incrociare gli stili e rompere i confini tra jazz, pop e musica classica attraverso un palpabile senso dello humor. Questo album riflette incursioni negli standards che vanno dal Manhattan di Rogers e Hart al celebre Blue Rondo à la Turk di Dave Brubeck. Tali arrangiamenti hanno resistito alla prova del tempo e lanciato un repertorio cross-over che ha anche riscosso l’attenzione degli appassionati di revival.Nata nel 1956 a New York, Marin Alsop è una violinista e direttrice d'orchestra, che negli ultimi anni si è messa in luce in un repertorio molto vasto, eccellendo soprattutto nelle opere dei compositori americani del XIX e del XX secolo.
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it