L'Italia del meridione. Fuori questione
Questo breve dialogo è nato dal secondo incontro tra il Professore di Filosofia Morale dell'Università Federico II di Napoli Giuseppe Ferraro e il Presidente del Consiglio Provinciale di Cosenza Orlandino Greco. I due hanno già pubblicato nel 2008 un dialogo dal titolo "La politica e la filosofia per una democrazia sensibile". A distanza di qualche anno, ritorna il confronto tra politica e filosofia. Protagonista è l'Italia del Meridione, tra prospettive di crescita e valorizzazione dei territori. Il politico cerca nuovi percorsi per rilanciare l'economia delle regioni meridionali, per ricucire il tessuto sociale, per cementare l'ideologia del territorio. Il filosofo parla di bene comune e senso comune, di potere della paura e di potere del bene. L'incontro è nella bellezza. La bellezza è nella cura. Il libro si conclude con i punti focali per un'azione politica che aspiri a fare uscire il Meridione da ogni "questione".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it