L'Italia in guerra. 1915-1918. Niente sarà più come prima - Massimo Birattari - copertina
L'Italia in guerra. 1915-1918. Niente sarà più come prima - Massimo Birattari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'Italia in guerra. 1915-1918. Niente sarà più come prima
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Le voci degli uomini e delle donne di un secolo fa raccontano la Grande guerra ai ragazzi di oggi.

«Ricchissimo di storie e aneddoti in grado di catturare l'attenzione dei ragazzi ai quali è dedicato.Gian Antonio Stella, Il Corriere della Sera

«Questa è la Prima guerra mondiale narrata soprattutto dal basso (ciò che i manuali sovente non fanno) con pathos, nel libro: lo si legge come un terribile romanzo vero»Sette - Il Corriere della Sera


Questo libro ci trasporta al 24 maggio 1915, quando l'Italia entrò in guerra contro l'Austria; racconta le battaglie e la vita nelle trincee, sulle montagne, nei campi di prigionia. Soprattutto, ci fa ascoltare le voci dei protagonisti, politici e generali, soldati e ufficiali, scrittori e persone comuni, immergendoci nella realtà della guerra. Non così lontana e da non dimenticare.

Dettagli

Tascabile
12 maggio 2022
160 p., ill. , Brossura
9788807896781

Valutazioni e recensioni

  • Chiaro e veloce. Adatto anche agli adulti.

Conosci l'autore

Foto di Massimo Birattari

Massimo Birattari

Massimo Birattari dopo la laurea in storia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa ha lavorato come redattore, traduttore e consulente editoriale. È autore di una grammatica pratica, Italiano. Corso di sopravvivenza (2010), di un "manuale di stile”, È più facile scrivere bene che scrivere male (2011) e di Grammatica per cani e porci (2020). Ha curato Io scrivo, corso di scrittura in 24 volumi del “Corriere della Sera” (2011, nuova edizione Fabbri 2014 col titolo Scrivere). Tra i suoi libri per ragazzi, I rivoltanti romani (con Terry Deary, 1998); I barbuti barbari (2008) e Vite avventurose di santi straordinari (2009), entrambi con Chicca Galli; e, per Feltrinelli Kids Benvenuti a Grammaland (2011), La grammatica ti salverà...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore