Italiani ad Atene. Una diaspora molteplice
Perché un flusso di emigrazione italiana in direzione dell’unico altro Paese europeo che vive una crisi economica più forte della nostra? Chi può essere interessato ad emigrare, e a rimanere, nella Grecia di oggi e in un’area urbana come quella di Atene? Siamo forse di fronte ad un fenomeno motivato dall'adesione ad uno stile di vita altro e a valori postmaterialistici? Di cosa si occupano gli italiani ad Atene? Che ruolo hanno i tradizionali fattori di spinta e di attrazione nello spiegare un simile flusso di mobilità? Gli italiani ad Atene tendono a formare una diaspora in senso tradizionale, ovvero una comunità dotata di una relativa coesione? In questi ultimi anni stiamo assistendo ad una forte crescita dei fenomeni di emigrazione dall'Italia verso altri Paesi europei. Questo libro cerca di fornire alcune risposte alle domande relative alla migrazione degli italiani verso la Grecia e Atene.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it