Italiani
Pietro Germi con il suo "Signore e signori" ha rappresentato in modo impietoso e graffiante una città di provincia del Veneto. Più o meno gli stessi luoghi in cui è ambientato questo libro, seppure in un'atmosfera diversa. E tutto d'un tratto si vivranno le vicende di un inglese trapiantato in Italia, con moglie italiana, che affitta una casa e ci racconta la sua storia di un anno. Nulla sfugge alla minuziosa descrizione di questo starniero. Molti italiani vedranno nei loro vicini quelli dell'autore, che ci ricorda, spesso con annotazioni folgoranti, manie, difetti, vizi e (perche no?) qualche virtù. dell'educazione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it