L'italiano. Lezioni semiserie - Beppe Severgnini - copertina
L'italiano. Lezioni semiserie - Beppe Severgnini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'italiano. Lezioni semiserie
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


"Ho scritto 'L'italiano. Lezioni semiserie' per denunciare le violenze contro la nostra lingua, ma non chiedo condanne. Lo scopo è la riabilitazione. Scrivere bene si può. L'importante è capire chi scrive male, e regolarsi di conseguenza. Questo è un libro ottimista, e ha un obiettivo dichiarato: aiutare a scrivere in maniera efficace (un'e-mail, una relazione, una tesi o un breve saggio, la tecnica non cambia)". Dal "decalogo diabolico" - dieci regole per scrivere schifezze - alla psicopatologia della lingua quotidiana, dai consigli sull'uso della punteggiatura ai 16 suggerimenti ispirati a Flaiano e Montanelli, quel che occorre per imparare a scrivere in italiano. Divertendosi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Mastro Web Store
Mastro Web Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
9788846210104

Valutazioni e recensioni

  • Severgnini con il suo consueto stile semplice ma mai banale confeziona un testo che non ha la pretesa di essere un manuale ma una raccolta di consigli per chi vuole migliorare nella scrittura e nel parlare. L'obiettivo dichiarato è quello di aiutare il lettore ad esprimersi in modo migliore ed efficace nel vita di tutti i giorni: dalle mail alle relazioni, dai colloqui di lavoro fino alle dichiarazioni d'amore. Può essere frammentario e non tutti i consigli condivisibili, ma d'altronde non esiste un modo solo di intendere la nostra lingua: questo è quello di un giornalista affermato che sa attirare l'attenzione del lettore a prescindere dall'argomento trattato. Poi l'ironia di cui sono pervase le pagine aiuta a mantenere l'attenzione viva e rende godibile anche uno degli argomenti più ostici.

  • VALENTINA PAOLI

    Severgnini con il suo consueto buon umore illustra in modo piacevole alcune idiosincrasie della lingua italiana che facilmente ci mettono in crisi. Un libro che si scorre con un sorriso a fior di labbra e con il quale possiamo anche trovare soluzione ad antichi dilemmi che non confesseremmo mai a nessuno!

Conosci l'autore

Foto di Beppe Severgnini

Beppe Severgnini

1956, Pavia

Beppe Severgnini è un noto giornalista, scrittore e opinionista italiano. Editorialista del Corriere della Sera dal 1995, ha diretto il settimanale 7 e ricoperto il ruolo di vicedirettore del quotidiano. Ha fondato il blog Italians e ha creato il podcast RadioItalians. Severgnini è stato corrispondente per testate internazionali come The Economist (1996-2003) e opinionista per il New York Times (2013-2021).La sua carriera giornalistica inizia nel 1981, quando viene reclutato da Indro Montanelli per Il Giornale, diventandone corrispondente da Londra e successivamente inviato in Europa dell’Est, Cina e Stati Uniti. Dopo l’esperienza a La Voce, approda al Corriere della Sera, dove continua a distinguersi per le sue analisi e rubriche che affrontano temi di attualità,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it