Beppe Severgnini commenta tutti gli errori (e ,certe volte, gli orrori! )più comuni commessi da noi italiani nel comunicare. Lo fa con grande ironia, rendendo la lettura molto divertente ed efficace ( anche se, in alcuni punti, risulta essere un pò borioso ). Io lo consiglio a tutti, perchè spesso anche professori universitari incorrono in errori/orrori rendendo non agevole la lettura dei propri testi.
"Ho scritto 'L'italiano. Lezioni semiserie' per denunciare le violenze contro la nostra lingua, ma non chiedo condanne. Lo scopo è la riabilitazione. Scrivere bene si può. L'importante è capire chi scrive male, e regolarsi di conseguenza. Questo è un libro ottimista, e ha un obiettivo dichiarato: aiutarvi a scrivere in maniera efficace (un'e-mail, una relazione, una tesi o un breve saggio: la tecnica non cambia)". Dal "decalogo diabolico" - dieci regole per scrivere schifezze - alla psicopatologia della lingua quotidiana, dai consigli sull'uso della punteggiatura ai 16 suggerimenti ispirati a Flaiano e Montanelli, quel che occorre per imparare a scrivere in italiano. Divertendosi.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, dvd/cd rom mancanti, copertina rovinata oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili. Qualora il cliente fosse interessato all'acquisto, per favorire una migliore scelta e soddisfazione, il personale della libreria , a richiesta, è disponibile a mandare foto dettagliate o informazioni sul testo tramite email. Se desideri richiedere una fattura per il tuo ordine, ti preghiamo di contattarci prima della spedizione e dell'emissione dello scontrino fiscale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
giuliana cal? 23 novembre 2016
-
Danilo Bonaldo 24 settembre 2010
Una piacevole e scorrevole lettura del dottor S., un simpatico ripasso della grammatica e della sintassi italiana, condito da appunti e consigli per rispolverare le regole base che spesso scordiamo, indaffarati tra i mille impegni della vita quotidiana...
-
VALENTINA PAOLI 09 settembre 2010
Severgnini con il suo consueto buon umore illustra in modo piacevole alcune idiosincrasie della lingua italiana che facilmente ci mettono in crisi. Un libro che si scorre con un sorriso a fior di labbra e con il quale possiamo anche trovare soluzione ad antichi dilemmi che non confesseremmo mai a nessuno!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it