Italy - Sicily. Folk Music
La cultura tradizionale siciliana, dalla lingua ai miti e rituali, dalle sue tecniche espressive alle loro forme praticate, è il risultato di una stratificazione di elementi attribuibili a ciascuno dei diversi ceppi etnici che a turno dominarono questa grande isola del Mediterraneo: greci, fenici, romani, bizantini, berberi islamici, normanni, svevi, francesi, spagnoli. Le forme e gli stili della sua musica tradizionale, influenzati da questi processi di crescita ibrida, furono anch’essi in un modo o nell’altro segnati dagli archetipi delle successive civiltà siciliane, come afferma Ottavio Tiby nello “Studio introduttivo al Corpus di musiche popolari siciliane” di Alberto Favara, Palermo 1957.
Questo CD presenta un’antologia delle tipologie vocali e strumentali più significative della musica tradizionale siciliana.
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
-
Etichetta:
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it