Ius soli
L'incapacità di isolare il problema centrale da tutti quelli che gli fanno da contorno, porta a discussioni che non vedono mai la fine in quanto ognuno, in buona fede, spinge per la sua soluzione, che spesso, pur risultando valida nell'immediato, lascia inalterato il problema centrale. È il caso di tutto quanto riguarda l'immigrazione e il riconoscimento della cittadinanza col ius soli. L'esodo di interi popoli è un processo naturale al quale le nazioni ricche hanno fatto da catalizzatore e il riconoscimento della cittadinanza nei paesi di arrivo, in funzione di dove nasci e non da chi nasci, una sua diretta conseguenza. I racconti di questo libro parlano della nostra storia nel tentativo di comprendere quella degli altri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:21 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it