Ivan lo scemo
La storia di "Ivan lo scemo" venne scritta da Tolstoj all'apice dela sua carriera di letterato e di pensatore politico. La censura zarista capì subito che sotto l'innocenza della fiaba si nascondeva una condanna totale dell'organizzazione statale, con il suo apparato militare, la sua economia capitalistica e la sua connivenza con la chiesa. Così ne vietò la pubblicazione. Venne la rivoluzione ma anche il nuovo regime trovò difficile accettare il messaggio radicale di Tolstoj: la storia venne sì pubblicata, ma solo nei volumi delle opere complete dello scrittore. Politici, militari, intellettuali, commercianti: Ivan lo Scemo, il protagonista di questa fiaba, se ne prende gioco e ha la meglio su tutti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it