Ivanhoe. Ediz. integrale - Walter Scott - copertina
Ivanhoe. Ediz. integrale - Walter Scott - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 134 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Ivanhoe. Ediz. integrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Ivanhoe" è considerato il prototipo del romanzo storico, misto di "fiction" e di "history". La sua influenza è stata enorme, e non solo in Inghilterra ma un po' dovunque in Europa. È stato - ed è tuttora - un autentico best-seller che ha ispirato numerose versioni cinematografiche e televisive. La lotta fra Giovanni Senzaterra e Riccardo Cuor di Leone per il trono d'Inghilterra, l'antagonismo fra sassoni e normanni, i valori della cavalleria, l'"allegra brigata" degli arcieri di Robin Hood costituiscono momenti appassionanti e indimenticabili di una narrazione sospesa tra romanticismo e realismo. Malgrado le apparenze, "Ivanhoe" non è soltanto un semplice romanzo di avventure, un libro di puro intrattenimento. La forma gradevole e spesso divertente e la magia del "colore locale" non gli impediscono di rappresentare una monografia romanzesca sul policromo, ma anche spietato, mondo medievale inglese. Introduzione di Mario Moretti.

Dettagli

Tascabile
23 giugno 2016
417 p., Brossura
9788854191228

Valutazioni e recensioni

  • sabrina ALBANESE

    Fuorviante e stucchevole. Questo è ciò che mi è rimasto di questa storia. Ho ritenuto fosse una satira del metodo cavalleresco, una sorta di parodia, comunque ben riuscita. La scrittura è "antica", ma piacevolmente descrittiva. Ivanhoe da il titolo al racconto ma c'è a sprazzi, a differenza di Rebecca e di suo padre, gli ebrei intorno al quale secondo me ruota il romanzo, facendo venire fuori quell'antisemitismo che sembra non avere un 'inizio e una fine. Verso la fine si rivela avvincente riguardo le vicende di questi, non certo di Ivanhoe e della sua bella.

  • Quello che a scuola tutti abbiamo studiato essere il primo romanzo storico giustifica ancora oggi la sua fama di capolavoro assoluto. Un racconto che fa sognare il medioevo fatto di cavalleria, dame da salvare e malvagi da sconfiggere, il tutto impregnato della religiosità tipica del periodo. Una prosa elegante che si adatta perfettamente alle vicende narrate, un evidente studio sulla materia trattata da parte dell'autore e una trama avvincente vi faranno tornare nell'Inghilterra medievale.

Conosci l'autore

Foto di Walter Scott

Walter Scott

1771, Edimburgo

Poeta e romanziere scozzese.Di antica e nobile famiglia, compì studi da avvocato a Edimburgo e tentò la carriera forense, dedicandosi nello stesso tempo all’attività letteraria.Dopo aver tradotto dal tedesco alcune ballate di Bürger (1796) e di Goethe (1799), si fece notare con la raccolta di Canti giullareschi della frontiera scozzese (The minstrelsy of the scottish border, 1802-03). Il successo ottenuto nel 1805 con il poemetto narrativo "Il lamento dell’ultimo menestrello" (The lay of the last minstrel, 1805) gli permise di diventare socio dei suoi editori e di stabilirsi (1812) nella grande proprietà terriera di Abbotsford, che rimarrà sua dimora fino alla morte. Con "Waverley" (apparso anonimo nel 1814), che inaugura la serie dei...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore